LA SCUOLA FESTEGGIA IL DUCA!
7 GIUGNO 1422-7 GIUGNO 2022
https://www.scuolamastrogiorgionelli.edu.it/index.php/progetto-biennale-d-istituto
Iniziative per la 2^ Settimana Civica 25 aprile – 1 maggio 2022
Dal 25 aprile al 1 maggio 2022 si svolgerà la II Settimana Civica con il motto “Protagonisti. Non spettatori”. /attachments/article/13/SchedaProgetto2SettimanaCivica.pdf
L’iniziativa è promossa dal Coordinamento degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani e la Rete Nazionale delle Scuole di Pace. Sarà una settimana dedicata all’educazione civica delle giovani generazioni in cui tutti (scuole, università, enti locali, organizzazioni della società civile, famiglie, operatori dell’informazione e della comunicazione,…) sono chiamati a:
- promuovere la cultura della cura, dei diritti e delle responsabilità indispensabile per costruire una società e un mondo di pace più giusto per tutti;
- valorizzare le migliori esperienze di educazione civica e, in particolare, di educazione alla cura realizzate nell’anno scolastico in corso;
- celebrare assieme alle giovani generazioni la Festa della Liberazione e la Festa del lavoro riscoprendo i valori fondamentali della nostra Costituzione, dell’Unione Europea e della civiltà umana;
- ri-costruire comunità e ri-costruire, in ogni città e territorio, il patto educativo.
Maggiori informazioni sono reperibili al sito http://www.lamiascuolaperlapace.it/
La Scuola Sec. I Grado “Mastro Giorgio-Nelli” durante le prossime giornate sarà soggetto attivo insieme al Comune di Gubbio di varie iniziative:
- Mercoledì 20 aprile: breve intervento dei volontari del servizio Civile rivolto a ciascuna delle Classi Terze per illustrare “Ancora un attimo di pace”, l’iniziativa pubblica del 20 aprile sui temi della pace per la promozione della Marcia straordinaria della Pace Perugia-Assisi del 24 aprile 2022 (locandina /attachments/article/13/Locandina.jpg).
- Venerdì 22 aprile dalle ore 11.30: Consegna da parte del Sindaco Filippo Mario Stirati e dell’Assessora all’Istruzione e Welfare Simona Minelli agli alunni delle Classi Prime del “Quaderno di Ed. civica I care - Cittadini si diventa”.
- Sabato 23 aprile: messa in onda nel sito https://www.spreaker.com/show/safesound della puntata speciale della Web Radio d’Istituto, realizzata proprio in occasione della Settimana Civica, dal titolo “Guerra e pace”.
PRESENTAZIONE SCUOLA "MASTRO GIORGIO-NELLI"
ORARIO ACCESSI SEGRETERIA E RICEVIMENTO DIRIGENTE SCOLASTICA
Ai fini di un’efficace organizzazione del servizio, si comunica a tutti gli utenti (docenti e genitori compresi) che l’accesso ai locali di segreteria è consentito per attività da svolgere necessariamente in presenza dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 9 e dalle ore 12 alle ore 13.
In tutti gli altri orari, è preferibile inviare una richiesta via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., anche per richiedere eventuale appuntamento con la Dirigente Scolastica.
Questo portale offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia. Il nostro portale è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno rispetto del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (GDPR), per questo motivo non vengono utilizzati sistemi di tracciamento e/o cookies di profilazione.
La consultazione del nostro portale è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone) e, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Rif. DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 106 "Riforma dell'attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.".
La Dirigente Scolastica